Edulife si occupa da oltre vent’anni di innovazione dei processi di insegnamento e apprendimento e di sviluppo dei talenti.
Aiuta le aziende a ridefinire le strategie di sviluppo delle risorse umane con modelli esclusivi a supporto della formazione obbligatoria e della formazione di strutture interne, reti commerciali e post vendita.
Progetta e implementa infrastrutture tecnologiche per l’apprendimento (ambiente virtuale di apprendimento, gestionale della formazione e gestionale delle competenze) e contenuti digitali per l’apprendimento applicando metodologie (gestionali, didattiche e di valutazione dell'apprendimento).
Realizza interventi di consulenza e laboratori formativi per le imprese che intendono sviluppare le competenze e i comportamenti, per accompagnare le persone nel cambiamento esponenziale di mercati, tecnologie ed economie.
Perché scegliere Edulife
Soluzioni su misura
Progetti scalabili
Interlocutore unico
Metodologie e tecnologie innovative
Tempi di risposta veloci
Integrazione con altri sistemi
informativi aziendali
informativi aziendali
mission
aiutare la persona a fare emergere il meglio delle proprie potenzialità umane e professionali
vision
promuovere lo sviluppo delle organizzazioni come comunità di pratica professionali con l'obiettivo di migliorare la comunicazione, l'apprendimento e il benessere dei talenti umani
Ciclo del valore

comunicazione didattica
promuovere la conoscenza nell’era digitale richiede di reinterpretare le tradizionali forme di comunicazione, passando da un modello tipicamente trasmissivo (uno a molti) ad un modello collaborativo (molti a molti).
metodologia didattica
rinnovare i processi di insegnamento e apprendimento richiede competenze scientifiche interpretate da metodologie e strumenti pragmatici capaci di favorire la co-costruzione e la
patrimonializzazione del sapere.
tecnologia didattica
sviluppare e capitalizzare le competenze richiede tecnologie dedicate alla valutazione autentica dei contenuti, dei processi e delle esperienze delle singole persone e delle diverse comunità di pratica.
I valori
passione
"l'educazione è cosa di cuore" ogni progetto che seguiamo vede come valore irrinunciabile la centralità della persona
competenza
le nostre radici si fondano su una tradizione nel campo della formazione con oltre un secolo di storia. Patrimonio che Edulife interpreta giorno per giorno secondo le sfide dei nostri tempi.
innovazione
la ricerca scientifica è garantita dalla Fondazione Edulife e l'innovazione è sostenuta da laboratori che incrociano la competenza pedagogica, le più innovative forme della comunicazione e con le più innovative tecnologie digitali
fedeltà
le persone di Edulife amano il proprio lavoro e per questo si distinguono per un impegno responsabile e consapevole nel tempo, promuovendo uno stile di reale collaborazione, cooperazione e di rispetto umano
Certificazioni e Normative
ISO 9001:2015
Rappresenta l’architettura principale che integra e coordina tutti gli altri sottosistemi. La codifica dei principali processi, la definizione di indicatori qualitativi oggettivi e misurabili e il monitoraggio e miglioramento continuo consentono di estendere questo circolo virtuoso in modo omogeneo su tutti sugli altri sottosistemi codificati o certificati. Tra gli altri possiamo per esempio ricordare il Sistema di gestione della sicurezza e prevenzione in ambiente di lavoro (D.Lgs. 81/08), oppure la Privacy (Privacy GDPR).
Scarica il documento "Politica integrata"
Scarica la certificazione ISO 9001:2015
Scarica il documento "Politica integrata"
Scarica la certificazione ISO 9001:2015
ISO 27001:2013
Questo sistema di gestione, focalizzato in particolare sulla sicurezza e integrità delle informazioni e sulla continuità del servizio, rappresenta la più severa Certificazione prevista nel modo dell’ICT (Information and Communication Technology), in quanto prevede un’attenta valutazione dei rischi e un conseguente piano di miglioramento strutturato, commisurato alla dimensione economica del rischio.
Scarica la certificazione ISO 27001:2013
Scarica la certificazione ISO 27001:2013
ISO 31000:2009
Questa norma rappresenta un solido riferimento metodologico in termini di processo di gestione del rischio: dalla definizione dello scenario, alla valutazione vera e propria del rischio, fino alla definizione precisa e concreta delle azioni orientate al trattamento dello stesso. L’applicazione della norma ISO 31000 rappresenta dunque una maggiore garanzia di qualità e rafforza un approccio unico e più consapevole in termini di risk management.
Regione Veneto
Accreditamento in Regione Veneto per la Formazione Continua.
Modello organizzativo D. Lgs. 231/2001
Edulife S.p.A., sensibile all’esigenza di diffondere e consolidare la cultura della trasparenza e dell’integrità, consapevole dell’importanza di assicurare condizioni di correttezza nella conduzione degli affari e nelle attività aziendali a tutela della posizione e dell’immagine propria, ha adottato un “Modello di organizzazione, gestione e controllo” in linea con le prescrizioni del D. Lgs. 8 giugno 2001, n. 231.
Scarica il Codice Etico
Scarica il Codice Etico
GDPR
Edulife S.p.A., molto attenta al tema della protezione dei dati dei propri Stakeholders, ha adottato tutte le misure utili per essere compliant con il regolamento CE 679/16, meglio conosciuto come GDPR.
Scarica l'Informativa Clienti ai sensi del REG. UE 679/16
Scarica l'Informativa Fornitori ai sensi del REG. UE 679/16
Scarica l'Informativa Clienti ai sensi del REG. UE 679/16
Scarica l'Informativa Fornitori ai sensi del REG. UE 679/16