 
        
        
       
       
       
        
       L’ Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 introduce un forte cambiamento e apre nuove possibilità di impiego dell'e-learning per la formazione e l'aggiornamento dei lavoratori.
 
         
       
         
        
       Innovazioni tecnologiche, ritmi sempre più veloci richiedono efficaci metodologie didattiche centrate sulla persona e nuovi modelli di comunicazione
 
          
           Formazione generale e specifica dei lavoratori (per mansioni a basso rischio) inclusa la verifica finale per tutte le 8 ore previste
Aggiornamento quinquennale
(6 ore) e senza l’obbligo della verifica finale
 
            
       
       
      Solo per la formazione generale (4 ore)
Per l’aggiornamento quinquennale ( 6 ore) ma con obbligo di verifica finale
sostenuta in aula
 
       
       
         Un servizio cloud chiavi in mano per la formazione e l’aggiornamento dei lavoratori
 
         Una piattaforma e-learning compliant e in grado di tracciare tutte le interazioni dell’utente
 
         Contenuti sempre aggiornati, rispondenti alle esigenze di tracciatura previste dalla normativa
 
         
         Efficaci metodologie che mettono al centro la persona
 
        Azioni qualificate di tutoring metodologico, tecnico e di contenuto
 
        Solleciti periodici in caso di bassa partecipazione
Monitoraggio della fruizione dei corsi
 
       
       
       
      
     
     
     
     
     
     
     
    